Affidati al nostro team-as-a-service per dare vita ai tuoi progetti e portare la digitalizzazione all’interno della tua azienda.
In Ncode progettiamo e diamo vita ai prodotti del tuo business unendo le nostre competenze di digital design, marketing e sviluppo.
Siti web responsive e ottimizzati lato SEO
Prodotti funzionali per validare il tuo business
Task automatici per scalare i processi interni
Dashboard di controllo intuitive e complete
Avere una forte persenza online è diventato fondamentale. Per supportare aziende di ogni dimensione, curiamo la realizzazione di siti web responsive e ottimizzati lato SEO.
Wesual | Startup di fotografia e videografia on demand
Il nostro team ha supportato la startup Wesual nel rebranding della propria piattaforma web. L’aggiornamento del sito è stato fatto usando Webflow in modo da ottenere una piattaforma responsive e ottimizzata lato SEO.
Abbiamo realizzato MVP snelli e funzionali per startup di ogni settore in modo da permettere loro di validare le proprie ipotesi di business in modo rapido ed economico.
Instant by AppQuality | Piattaforma per testare app e siti web
Ncode ha curato lo sviluppo dell’MVP di AppQuality nel suo complesso definendone il design e le logiche di membership grazie all’utilizzo di molteplici strumenti No Code. In questo modo, l’azienda ha potuto testare la propria idea di business.
Aiutiamo la tua azienda ad automatizzare task e mansioni che vengono svolti in modo manuale in modo da scalare in modo più semplice i processi aziendali.
Profilsystem | Azienda produttrice di controsoffitti metallici
Abbiamo supportato l’azienda nella creazione di un software che consentiva di creare automazioni. In questo modo, sono state semplificate diverse attività tra cui la gestione delle commesse, il monitoraggio delle attività e l’avanzamento dei lavori.
Prendere decisioni basate sui dati è importante. Per questo ti aiutiamo a centralizzare i KPI in un’unica dashboard in modo da avere una visione oggettiva di come procede il tuo business.
Honestlytics | Piattaforma di analytics online
In Ncode abbiamo ideato e sviluppato uno strumento di data visualization leggero e senza cookie. Grazie a questo strumento, gli utenti possono visualizzare informazioni e dati critici in modo semplificato grazie a dei report creati in modo automatico.
Grazie al No Code, un approccio visuale allo sviluppo che crescerà del 38,6%
entro il 2027, possiamo apportare agilmente modifiche al progetto
in poco tempo abbattendo i costi di produzione.
Con il metodo Agile e la suddivisione del lavoro in “sprint” diamo vita a ogni progetto in modo rapido assicurandoci che tu sia soddisfatto.
Durante questa prima fase, della durata di mezza giornata, potremo:
QUAL È L'OUTPUT?
Un documento di pianificazione che conterrà le informazioni riguardo le funzionalità o le macro aree funzionali, un punteggio di complessità e un punteggio di priorità. In questo modo potremo stimare l’impatto complessivo del progetto, definire gli sprint necessari e ordinare gli output desiderati.
Ogni sprint di sviluppo avrà una durata di due settimane (10 giorni lavorativi consecutivi). Durante gli sprint verranno implementate, in modo incrementale, le funzionalità concordate.
QUAL È L'OUTPUT?
Alla fine di ogni sprint verrà rilasciata una parte funzionale e utilizzabile del prodotto sulla base di quanto concordato in fase di analisi. Inoltre, verranno valutati gli eventuali feedback in vista dello sprint successivo.
Al termine dello sviluppo, formeremo il tuo team in modo da permettervi di essere indipendenti dal nostro servizio per quanto riguarda l’esecuzione di attività ordinarie di manutenzione e l’implementazione di modifiche non strutturali.
QUAL È L'OUTPUT?
Il tuo team sarà completamente autonomo e in grado di operare sul prodotto sviluppato senza dover fare affidamento sul nostro servizio.
Verrai seguito da un Project Manager durante tutto il processo di sviluppo, dal momento del kick-off alla chiusura del progetto.
Lorenzo vi supporterà durante la fase iniziale del progetto. Insieme a lui potrete definire le funzionalità necessarie e gli obiettivi da raggiungere in modo da creare una roadmap di progetto chiara e completa.
Giuseppe vi seguirà e supporterà durante tutta la fase di sviluppo. Fungerà da figura di riferimento e raccoglierà i vostri feedback per comunicarli al team di design e sviluppo in modo da soddisfare le vostre richieste.
Ogni progetto viene seguito da un team crossfunzionale con competenze che spaziano dal digital design al marketing allo sviluppo.
Grazie alle aziende che hanno deciso di sostenerci possiamo continuare a fornire una formazione di alta qualità con i migliori professionisti del mercato.